Cura e manutenzione

Uno dei molti vantaggi di scegliere una coperta in teak sintetico Permateek è la facilità di manutenzione.​

Permateek è realizzato in PVC stabilizzato ai raggi ultravioletti per esterni e, a differenza del vero teak, non si scolorisce, non si crepa, non si deforma e non richiede un rigoroso regime di manutenzione per mantenere il suo aspetto gradevole stagione dopo stagione. Di seguito sono riportati alcuni semplici consigli che vi aiuteranno a mantenere al meglio la vostra nuova pavimentazione sintetica in teak. Leggete i nostri consigli per la manutenzione della pavimentazione in teak per imbarcazioni qui di seguito, o trovate maggiori informazioni sulla garanzia del prodotto Permateek.

Come pulire il pavimento della barca. ​

Lavare il pavimento in teak sintetico con acqua e sapone. Il momento ideale per farlo è dopo la crociera, quando si lava comunque la barca. Il normale detergente per il lavaggio delle imbarcazioni andrà benissimo, oppure una piccola goccia di detersivo per piatti nell’acqua farà ugualmente bene. In caso di versamento di sostanze nocive sulla coperta, come gasolio, acetone o vernice, lavatele immediatamente. Per le macchie di grasso, come crema solare o cibo, è sufficiente acqua calda e sapone.

Per lo sporco più radicato, il lavaggio a pressione della superficie può essere molto efficace. È anche possibile strofinare la superficie della coperta nel senso delle venature, utilizzando un tampone abrasivo e acqua calda e sapone.

Levigatura del pavimento sintetico in teak.​

Non per la manutenzione generale, ma per le brutte scalfitture o le piccole bruciature come quelle causate da una sigaretta, o per una macchia ostinata lasciata asciugare, la coperta può essere leggermente levigata a mano con carta vetrata a grana 40. Si tratta di un trattamento efficace anche quando una zona si è consumata. Durante la levigatura della coperta in teak sintetico, assicurarsi di seguire la direzione delle venature con colpi brevi. In alcuni casi, la carteggiatura può far apparire l’area di colore più chiaro, ma l’esposizione alla luce del sole o l’uso di una pistola termica sull’area ne attenuerà la tonalità. Carteggiare solo a mano, perché l’uso di una levigatrice elettrica può deformare le venature. In caso di dubbio, rivolgersi all’installatore Permateek di zona.

SEI PRONTO A navigaRE IN ACQUE SICURE?

CONTATTACI OGGI PER PRENOTARE UNA CONSULENZA GRATUITA